top of page

Lettera del presidente Natale 2024

24/12/2024

Lettera del presidente Natale 2024

Carissime Socie ed Amiche, Carissimi Soci ed Amici, si avvicina la fine dell’anno e, come di consueto, la mia lettera vi arriva con l’intento di condividere gli ultimi aggiornamenti della VOSTRA Associazione ed i propositi per il nuovo anno.

A NATALE REGALA ZOM KOM ETS !!!



Carissime Socie ed Amiche

Carissimi Soci ed Amici,

si avvicina la fine dell’anno e, come di consueto, la mia lettera vi arriva con l’intento di condividere gli ultimi aggiornamenti della VOSTRA Associazione ed i propositi per il nuovo anno.

Parlare di cooperazione e di progetti di sviluppo in questo momento storico non è affatto semplice, eppure noi di Zom Kom ETS siamo convinti che proprio per questo bisogna intensificare gli sforzi e non lasciarsi abbattere, affinché il nichilismo e la perdita della speranza non ci sovrastino.

Non è stato un anno facile, ma ci piace pensare che mentre buona parte del mondo è in guerra, il nostro… il VOSTRO ruolo è quello invece di portatori di pace perché i nostri progetti vanno avanti e raggiungono le finalità per le quali sono nati.

LA SCUOLA

Con piacere immenso, vi informiamo che la scuola gode di buona salute. I nostri studenti sono diligenti ma soprattutto sono felici di poter frequentare un posto dove poter imparare e crescere insieme con altri bambini. Gli interventi e le necessità di manutenzione dell’edificio sono all’ordine del giorno, ne siamo consapevoli e stiamo cercando di capire come intervenire con i fondi a nostra disposizione, equilibrandoli e distribuendoli tra le manutenzioni dei progetti già conclusi e i nuovi progetti che abbiamo in mente.

IL MULINO

In piedi ormai da quasi 15 anni, continua a macinare granaglie per il villaggio di Nanmassa e per quelli vicini, producendo reddito e salvando le donne da un lavoro faticosissimo ed usurante che prima era svolto a mano.

IL DISPENSARIO

Nato da un accordo tra Zom Kom Ets ed il ministero della salute locale, svolge il suo ruolo mettendo a disposizione 10 posti letto per chi ne ha necessità, come accaduto durante le epidemie.

L’ASILO

Anche La Garderie (il nostro piccolo asilo) funziona egregiamente. Qui i nostri piccoli alternano la loro giornata tra momenti ludici e didattici, crescendo e imparando, esattamente come dovrebbe essere la vita di un bambino di quest’età. Gli iscritti sono in continua crescita e, grazie ad una donazione specifica di un socio particolare quest’ anno abbiamo potuto comprare per i bimbi delle sedie nuove e del materiale didattico, questo ha fatto sì che il nostro asilo venisse premiato tra i migliori tre della regione.

Il CREN (Centro per la lotta alla malnutrizione infantile)

Una coppia di soci davvero speciale ha deciso di dirottare i regali per i loro 50 anni di vita insieme verso questa realtà a noi cara e questo gesto ci ha consentito di poter fornire latte in polvere per la lotta contro la malnutrizione infantile. Questo centro salva mediamente circa 90 neonati ogni anno da morte certa. Per un po’ siamo a posto, ma sicuramente, a breve, avremo necessità di fronteggiare una nuova spesa per l’acquisto di altro latte.

IL MICROCREDITO

Il microcredito femminile, il capostipite, procede in autonomia, confermando la sapiente gestione delle donne negli “affari”. Il progetto del microcredito maschile, seppur minore come numeri di partecipanti e seppur proseguendo tra alti e bassi, assicura ai beneficiari la loro attività di allevamento. Infine, il progetto del microcredito per le persone con disabilità, a cui siamo particolarmente legati. Dalla sua nascita ad oggi ha avuto un'ottima crescita, ormai le persone coinvolte sono autonome e si riuniscono mensilmente per restituire i fondi e parlare di nuove idee.

PROGETTO ALLEVAMENTO PER GIOVANI

Far studiare i giovani nelle scuole e dar loro un’istruzione è importante, ma non basta. Da qui l’idea di Congo, il nostro referente locale: “costruire un allevamento avicolo in cui formare i giovani e poter dar loro un reddito”. Mentre scriviamo i lavori sono quasi ultimati, i ragazzi si stanno formando e ci auguriamo a breve inizieranno anche a guadagnare di che vivere, migliorando le condizioni proprie e delle loro famiglie.
PROGETTO ACQUA

Il progetto Acqua e il progetto Alimentare sono i nostri cavalli di battaglia, rappresentano la realizzazione della nostra filosofia di intervento e testimoniano la voglia della popolazione di voler migliorare le proprie condizioni di vita.

Ad oggi sono 13 i pozzi realizzati da Zom Kom ETS. Non vi nascondiamo che la realizzazione di un pozzo non è mai indolore, i giorni che precedono il ritrovamento dell’oro blu sono fonte di ansia per tutti, anche per noi che siamo qui lontani. Le prove delle tre trivellazioni ci fanno trattenere il respiro e convogliano tutti i nostri pensieri in un’unica direzione. Ogni pozzo, infatti, ha un costo di circa 8.000,00 euro ed è ogni volta una scommessa, perché può accadere che le trivellazioni non vadano a buon fine, ma questo fortunatamente non è mai successo.

SERENITA’ ALIMENTARE

Il progetto legato agli orti comuni rappresenta ormai il nostro secondo cavallo di battaglia, tanto che ogni qualvolta che troviamo i fondi lo replichiamo. Ad oggi, esistono tre orti, di cui due interamente realizzati in piena autonomia della ferrea volontà degli abitanti di Yargo (giugno 2023) e Nabitenga. Ogni mese riceviamo gli aggiornamenti da parte dei nostri referenti e rimaniamo sempre stupiti dell’ottimo lavoro svolto, le coltivazioni diventano sempre più varie e i raccolti sono sempre più abbondanti. Vi invito a guardare sul nostro nuovo sito le migliaia di foto, vere e proprie testimonianze di prosperità e di buon andamento dei progetti!!! Ed è qui che il registro degli aggiornamenti cambia, passando dai progetti all’Associazione.

Eh si, anche l’Associazione ha novità da condividere con tutti voi. Il voler essere trasparenti e dare contezza di tutto quello che l’Associazione realizza è l’altra faccia del nostro impegno. Offrire un bel biglietto da visita per presentarci e fornire un ricco curriculum per non far mai dubitare le persone che ci osservano della nostra bontà e dedizione erano da sempre un po’ il nostro cruccio.

Fortunatamente Zom Kom ETS è un’associazione fatta di persone che sanno stare al passo con i tempi e soprattutto grazie alla caparbietà di alcuni ha migliorato il suo “stare al mondo”.

l nostro sito, che vi invito a visionare e a mettere tra i vostri siti preferiti, ne è la testimonianza: https://www.zomkomets.com/
Ma non ci siamo fermati solo al sito, siamo raggiungibili praticamente su tutti i social, consapevoli che per fare bene e fare in modo che le persone credano in noi l’unica cosa è mettere in primo piano la faccia.

Aiutateci a diffondere il nostro profilo:
Facebook https://www.facebook.com/zomkomets/?ref=embed_page
Instagram: https://www.instagram.com/zomkomets/

Iscrivetevi anche al nostro canale Youtube:

https://www.youtube.com/channel/UCZ6lISgw1ZJfx84a-DOfsPQ



Vinciamola insieme la sfida del futuro!!

E per quest’anno abbiamo in serbo delle piccole sorprese di cui a tempo debito vi parleremo, una piccola anticipazione? Tenteremo di conciliare la cultura con la necessità di collaborare alla riuscita dei progetti. Noi ci siamo, vi chiediamo se potete, di continuare a sostenerci, rinnovando la vostra quota associativa che è di 25 euro annui e di credere in noi, di credere in VOI, perché Zom Kom ETS è la VOSTRA Associazione.

Buone Feste a Tutti Voi ed ai vostri Cari.

Se poi siete rimasti indietro con i regali vi suggeriamo di regalare l’iscrizione a Zom Kom Ets. Di seguito trovate il modulo, basta compilarlo ed inviarlo via mail, ma potete contattarci se aveste necessità di essere assistiti.

Il Presidente Domenico Pansini

bottom of page