top of page
La scuola di Kosmasson
Tarda sera al villaggio. All’esterno di una capanna pende una pila che alimenta una lucina: commovente invenzione di un bambino per poter leggere anche di sera. Scopriamo che c’è una scuola baricentrica tra sette villaggi che i bambini possono frequentare soltanto ad anni alterni per mancanza di aule. L’istruzione è fondamentale. L’investimento è cospicuo. Abbiamo la fortuna di trovare Prosolidar, una Fondazione di Roma che ci finanzia la scuola. Così dal 2011 350 bambini avranno la possibilità di istruzione. Non basta: avranno anche l’acqua potabile di un pozzo perforato vicino alla scuola dotato di un impianto fotovoltaico.
Una Libreria di Napoli ci regala 900
![]() Scuola3 | ![]() Scuola4 |
---|---|
![]() Scuola1 | ![]() Scuola18 |
![]() Scuola17 | ![]() Scuola9 |
![]() Scuola5 | ![]() Scuola6 |
![]() Scuola8 | ![]() Scuola7 |
![]() Scuola10 | ![]() Scuola11 |
![]() Scuola23 - Copia | ![]() Scuola12 |
![]() Scuola13 | ![]() Scuola16 |
![]() Scuola15 | ![]() Scuola14 |
![]() Scuola19 | ![]() Scuola20 |
![]() Scuola22 - Copia | ![]() Scuola24 - Copia |
![]() |
Aggiornamenti
AGGIORNAMENTO AL 19 NOVEMBRE 2019
AGGIORNAMENTO AL 25 MARZO 2015
AGGIORNAMENTO AL 24 DICEMBRE 2015
AGGIORNAMENTO AL 13 SETTEMBRE 2015
bottom of page